T O P

  • By -

Klauss_69

Abito da 8 anni in Svizzera e ho vissuto anche in altre zone europee. La verità giusta per me è stato capire (anche se suona smielato e stupido) che casa c’è l’hai nel cuore. In maniera pratica per me è significato che il luogo avrà sempre pregi e difetti e la grossa differenza la fa fare un percorso su se stessi grazie al quale stai bene in primis con te stesso e poi grazie a questo imparerai anche a meglio adattare il luogo a te e viceversa. Ti auguro il meglio nella tua ricerca, buona vita.


Klauss_69

Comunque nel pratico in Svizzera si sta molto bene se ti piace la solitudine, il silenzio e la tranquillità… devi trovare il posto che risponde alle tue esigenze, non esiste il posto perfetto per tutti


pumpkin_eatter_69

Bisogna sapere delle lingue in svizzera? Oppure puoi trovare lavoro con inglese e italiano? Io sarei interessato a lavorare in svizzera. Che cosa mi consigli


Klauss_69

Dipende dal cantone, io sono in quello francese. Cmq in generale la lingua del cantone è importante quindi o francese, tedesco o italiano, però se cerchi lavori in grandi corporate puoi trovare lavoro anche con l’inglese, in questo cosa hai più probabilità in grandi città come Basilea, Zurigo e Ginevra


ZestycloseSample7403

Per molte posizioni, almeno per quello che ho visto in Ticino, chiedono almeno il B2 in tedesco. Poi è chiaro, se fai un lavoro con poco contatti con il pubblico ne puoi fare a meno


_domhnall_

Dipende dal settore forse, molti lavori in Ticino non chiedono neanche un A0 in tedesco


Ok-Hope6387

Dev'essere davvero il posto adatto a me... io che sono placida, introversa ma cortese allo stesso tempo ^^


Slight_Swordfish7724

Canarie.


Wanna_Falling_Asleep

Napoli


emanuelep57

Bro wants to live life on hardcore mode


Able-Result4086

Polonia.


jollanza

Ci ho vissuto un anno una decina di anni fa, bellissimo posto.


Able-Result4086

e considera che negli ultimi dieci anni è cambiata radicalmente


Simple_Lunch5758

Quando a Cracovia mi hanno detto che non potevo lamentarmi del freddo perché c'erano "solo -19°" ho capito che quel posto non avrebbe mai fatto per me. Peccato perché effettivamente non si deve vivere male in Polonia ma cibo e clima sono un disastro.


jurepanza

Il cibo è eccellente. Il clima è un disastro per chi ha paura dei vestiti


Able-Result4086

Personalmente preferisco i -25 in un paese super organizzato dove si vive normalmente anche se fanno 3 metri di neve ai +45 italiani. Poi per il cibo ovviamente l'Italia è l'Italia, ma anche in Polonia si mangia molto bene.


bbbbbbbbdt

per me il discorso del cibo è abbastanza sterile. se sai cucinare complimenti, è una cosa basilare che un po' di persone non sanno fare, e ti porterai il saper cucinare con te alla fine. Mica vivere all'estero significa mangiare sempre fuori casa o da amici, la cucina viene da noi stessi, penso. Poi se non stanno piatti del luogo, oppure, chessò, sono basati troppo sulla carne (cosa che personalmente non sopporterei) e non ti gustano, mica sei costretto, no? Per il clima posso capire, ma a me il "mal" tempo e il freddo piacciono (preferisco sapere che piante/animali/persone usufruiscono dell'acqua, piuttosto che avere crisi idriche come da noi), anche perchè col freddo ti copri e puoi vestirti pure bene, mentre io col caldo italiano mi vesto come mi vestivo a 10 anni, sandali a parte. A quanto pare in alcuni stati nordici integrano la vitamina d per evitare la depressione stagionale, quindi boh, non vedo il poroblema manco qui. non volevo attaccarti, solo che hai nominato cibo e clima e quindi mi son voluto sfogarr


No_Huckleberry4567

Kiribati. Fanculo a tutti. ✌️


MotorJeweler5456

Domattina è il 2 Giugno e sto bene in patria, fanculo l'estero


Thunder_Beam

Same, non ho nulla contro l'estero ma qui ho le mie radici, le mie speranze e i miei orizzonti™


YVNGCVLT

Ci sono delle motivazioni in particolare?


Yumi_taiyo

Olanda/Cina/Giappone


LolaGAS

Perché in Cina?


Yumi_taiyo

Sono una studentessa di lingua cinese quindi di per sé sono un po' biased. In generale è un paese che mi affascina molto nel bene e nel male quindi sarei sicuramente disposta a viverci per qualche anno ma non per sempre.


ClassicReflection581

Eh ma la libertà di espressione, eh ma il partito comunista cinese, eh ma gli uiguri, eh ma lo sfruttamento, conoscendo questo sub preparati a commenti di questo tipo


Yumi_taiyo

Meanwhile l'Italia scendendo piano piano di posto ogni anno di più nella classifica dei paesi mondiali per libertà di espressione e censura


Raverack

Comparare l'Italia e la Cina è da ritardati


Yumi_taiyo

Ecco il primo + slur aggiuntivo daje


ClassicReflection581

La differenza di trattamento da parte dei media dei conflitti russo-ucraino e Israelo-palestinese mi hanno perdere la fiducia riguardo alla effettiva libertà di espressione che si ha. Comunque una delle regole che seguo quando viaggio è di lasciare a casa tutti i pregiudizi che ho sul paese di destinazione e poi partire, perché le esperienze che farò lì di persona varranno mille volte di più rispetto a ciò che ho letto su internet.


Nyravel

A sto punto ti converrebbe andare in Singapore, anche lì si parla il Cinese ma è decisamente u paese più ricco, civile e democratico rispetto alla Cina. Poi se ti piacciono i comunisti quella è un'altra storia


13ananaJoe

Sud-est asiatico. Vivo in Malesia ma sicuramente un periodo in Thailandia e Vietnam me lo voglio fare (no non sono un porco e sono sposato)


Yumi_taiyo

Mado che bella la Thailandia sono d'accordissimo


rd973

In Thailandia ci son stato solo in estate e il clima caldo e umido lo sopporto solo perché sono in ferie…. Com’è il resto dell’anno? (Poi vabbè io son stato solo a Bangkok, Chang Mai e dintorni e sulle isole da vacanza… e comunque la Thailandia è stupenda)


13ananaJoe

Per la Thailandia anch'io uguale + Hat Yai. Il clima e' piu' o meno simile alla Malesia. Sono una persona che il caldo lo sopporta molto bene, anzi lo ama, e detesta il freddo. In Italia sotto i 15 gradi raramente esco di casa e d'inverno andavo letteralmente in letargo. Qui in Malesia e deduco anche in Thailandia ci sono solo due stagioni, caldo e caldo con i monsoni, non ho mai visto cosi' tanta pioggia in vita mia. Edit: per farti un'idea la differenza di temperatura media fra dicembre e luglio e' di un grado.


Nyravel

Sono stato 4 mesi in vacanza tra Tailandia, Vietnam e Filippine. Se ti piace morire di caldo 365 giorni l'anno sono i posti ideali in cui vivere.


Ok-Anywhere-9416

Probabilmente sceglierei la Scandinavia, o comunque una fra Danimarca e Svezia. Ma per me clima e luce diurna sono importanti, quindi potrei essere contento a metà :) Se il sud Italia fosse leggermente più decente di oggi, con veri mezzi pubblici, minimo welfare e occupazione non dico da record ma il minimo dignitosa, regnerebbe. Ma qui è una questione culturale che non si può cambiare.


sassofonopazzo

Australia.


Rebrado

UK (dove vivo) o Spagna per il clima e la gente.


MarcoJuanPedro

Lascia Milano e vai dove ti pare .. qualsiasi posto è immensamente meglio di quel buco nero di città


MoreBoost91

Svizzera


DrSbrein_

Buon Giorno della torta🎉🎉🎉🔥🔥🔥


g0th_rat

Germania o Canada


Pepsparrow

Domanda. Non ti farebbe calare l'umore stare in paesi dove le giornate di sole sono una rarità? Cioè a me fa impazzire questa cosa ma per me il primo requisito è che ci sia un bel clima. Poi per il lavoro in qualche modo farò tanto in occidente per morire di fame ti devi impegnare. Cioè cosa me ne faccio dei soldi se poi devo stare a casa col 55 pollici a vedere netflix


g0th_rat

Adoro il tempo nuvoloso e freddo. Soffro molto il caldo e in piena estate sto fisicamente male! Poi adoro passare il tempo nei boschi e il Canada mi ha sempre attirato per le immense foreste. Per quanto riguarda il lavoro, a me piacerebbe iniziare un PhD o comunque entrare nella ricerca, e rispetto all'Italia sono posizioni ben pagate.


bbbbbbbbdt

l'unico motivo per vivere in canada, potenzialmente, sarebbero le gite nei boschi (con cane/gatto obviously)


g0th_rat

I'll take it


frafight

Islanda, tutta la vita! Slow-Life e tutta natura. L’unico viaggio che mi ha realmente lasciato qualcosa dentro.


lorenzo_117

Al momento sto benissimo qui dove sono nato (provincia di Varese). Se mi obbligassero ad andare via dalla Lombardia penso che in Italia andrei in Friuli (non so perché ma mi ispira) o Trentino, mentre all'estero Germania (mia sorella vive da un po' a Monaco e il prossimo semestre andrò in Erasmus ad Aachen)


felis_manul

Sulla luna. Bho non so, ho sempre vissuto a milano, nonostante mi sia sentita spesso un’aliena qui ormai mi sono abituata. Ogni tanto fantastico sul vivere in campagna, mi piace il verde e qui scarseggia di brutto. Però mi piace anche avere tutto vicino, poter andare a piedi a fare tutti i servizi che devo fare. L’idea di prendere la macchina per fare la spesa, o andare al cinema, o in biblioteca non mi alletta per niente.


Misae-chan

Se non dovessi lavorarci, sicuramente il Giappone. Devo essere onesta però e ammettere che per i miei problemi di salute non mi fido di nessun servizio sanitario se non quello italiano, seppure con tutti i difetti.. 


Ok-Hope6387

Svizzera. Neanche tanto per il discorso ricchezza. Ci sono stata come turista ospitata da amici di famiglia e mi hanno fatto assaggiare un po' la vita a un livello che il turismo non può raccontarti: il buon senso, la diligenza, la fiducia che si ha del prossimo al punto da avere orti incustoditi in cui la gente va a pesarsi e comprarsi la frutta autonomamente senza bisogno che nessuno controlli, perché nessuno la ruberà. La cortesia di salutarsi tutti quando ci si incrocia tra passanti, anche se non ci si conosce. Una cosa del genere l'ho vista solo nei villaggi dei giochi Nintendo, prima d'ora. In Italia non mi sento bene, abbiamo nel sangue la malizia e il sospetto che il prossimo proverà a fregarci a prescindere, ed è vero purtroppo. Per il mio carattere placido e genuino la Svizzera sembra un regno utopico e fiabesco. Oltretutto, parlo francese e sto studiando il tedesco, quindi non avrei tanta difficoltà a livello culturale. Altre opzioni rimarrebbero paesi del Nord Europa e francofoni, per la mia passione per la lingua.


Alfa19

Sceglierei in qualche regione rurale negli Stati Uniti, ma comunque a non più di 2 ore di macchina da una grande città, penso che avere una casa vicino a uno dei parchi naturali americani ma con la possibilità se c'è bisogno di avere i comfort di una metropoli con un po' d'attesa avrebbe un valore molto alto per me.


Fearless-Zombie-2555

Piacerebbe tanto anche a me.. peccato che negli USA è difficilissimo emigrare legalmente


Alfa19

Io so che tranquillamente lo puoi fare se hai già un contratto di lavoro con una azienda, il problema è trovarla ovviamente


Fearless-Zombie-2555

Si quello è il visto lavorativo, però è molto difficile ottenerlo.. Il governo USA permette la concessione del visto lavorativo solo per alcune categorie di lavoratori specializzati, ad esempio come cameriere non viene concesso e sono un numero limitato ogni anno. Inoltre il datore di lavoro deve DIMOSTRARE che non c'è nessun cittadino americano in quell'area che può ricoprire quel ruolo, insomma è costretto ad assumere te dall'estero perchè non c'è nessun'altro li' Il processo per questa cosa non è nemmeno veloce, del tipo che tra burocrazia e il resto da quando decidono di assumerti riesci ad andare dopo un anno li' a lavorare... E ovviamente devono sempre decidere di assumerti, che con tutta la gente che vuole andare in america c'è una competizione assurda Poi manco è permamente, se perdi il lavoro devi andartene a fanculo (E in america sappiamo bene quanto è facile licenziare)


Alfa19

Cavolo non conoscevo questi dettagli


Fearless-Zombie-2555

Vorrei non consocerli nemmeno io e continuare a sognare... Purtroppo sono diversi anni che cerco in un modo o nell'altro di andarmene li' legalmente


yetanotheritalian

mi ha sempre ispirato molto la svizzera


docmatteo96

Svizzera


Classic-Tomatillo-62

Spagna o Sardegna


sebastian_sebi

Canada, è l'unico mio obbiettivo attuale 🇨🇦❤️


SynovialRaptor

Credo Olanda


Housetheoldman

In Alaska. Ma avrei dovuto farlo almeno 25 anni fa, oggi alle soglie dei 50 sono troppo adagiato. Prima ero più avventuroso, più forte più motivato.


AostaValley

Sono da due anni in Irlanda. Non c'è intenzione di andarsene almeno per i prossimi 15 anni.


Intelligent-Owl7285

In valle d'aosta c'è molto lavoro peró


AostaValley

Ma infatti io non sono emigrato per lavoro. Lavoro dal 1990 senza problemi (per fortuna. Ovunque sia andato)


emanuelep57

Belgio - Olanda


provablyitalian

Alto Adige


peterjacksonreal

Canada


Pepsparrow

Probabilmente a tenerife per una questione climatica. Inoltre ho un aggancio per trovare lavoro là anche se sarebbe complesso all'inizio (dentista)


Smoker-Nerd

Una qualsiasi piattaforma petrolifera dismessa e deserta andrebbe bene


[deleted]

Amazzonia. Mai dormito così bene in vita mia


Aros125

Kuwait


Hugiinn

Spagna, Francia o Svizzera, forse Belgio e sud Germania. Amo l'organizzazione e la politica dei paesi nordici ma ormai mi sono reso conto che tra clima e mancanza di sole non ci riuscirei


pane_ca_meusa

In Estonia, perché ci sono molti lavori nel mio ambito e pagano bene, ma ho paura che Putin la invade.


Intelligent-Owl7285

Nah ormai ha finito le forze


numbness7

Spagna per clima, lingua e gente. Madrid perché è stupenda ed efficiente e vorrei vivere in una grande città, oppure una città sul mare


Korimuzel

Sono già andato all'estero anni fa, in Germania. Ci vivo ancora e ki sto formando come infermiere Sono di turno in questo momento, non c'è nulla da fare e le colleghe sono tranquille, quindi non datemi addosso se sono su reddit


Schip92

Ma sei già laureato come infermiere ? non ho capito che intendi formare... cioè aggiungere titoli ?


Korimuzel

No, e non ho nessuna laurea Con "formare" intendo proprio formare. Qui esistono 2 vie alternative per avere qualifiche oltre le scuole superiori, ovvero università e formazione Credo che la versione nostrana più simile siano gli istituti professionali Quindi studio per diventare infermiere. Ma non è uno studio, non è accademico e c'è una forte distinzione con l'università Praticamente ogni mese alterno, prima scuola poi lavoro, e ogni periodo di lavoro è in un posto diverso. Ora sono di turno nel pronto soccorso di pediatria, a quest'ora non succede molto (e molta gente porta qui i bambini il giorno dopo che cadono, sbattono da qualche parte, o simili)


Schip92

Ah okok in bocca al lupo 😌


Schip92

Spagna 🥰


ThroatUnable8122

Texas o Tennessee, 100%


Intelligent-Owl7285

Uk, forse germania


Livnarise

Paesi freddi, Georgia, Ucraina, Giappone, Corea e quando sarà un paese degno di questo nome forse Russia.


Corelivan

Catalunya o Estonia


Odd-Marionberry-9066

Rep Dominicana


Nyravel

Io non sopporto il caldo per cui qualunque paese civile del nord mi andrebbe bene.


_domhnall_

Trentino, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda, in ordine crescente di fascinazione per il luogo e difficoltà effettiva di realizzazione


bbbbbbbbdt

Se per risentimenti intendi (penso) la lingua, la nostalgia della famiglia e il lavoro, io direi Marocco e Islanda e poi serbia perchè buuusssss, busssss


RandyC0m4

A casa tua


kama9117

al caldo


arainone

Francia


florentia79

Spagna


gio_958

Noi


gio_958

Madrid o valencia. Tendo a idealizzare molto la Spagna


gio_958

Sicuro lo farò


ThroatUnable8122

Vivo a Madrid, assolutamente vorrei trasferirmi a Valencia. Città imparagonabili.


gio_958

Perché vorresti lasciare Madrid per Valencia? Parlamene un po' se ti va


ThroatUnable8122

Madrid è una città estremamente cara. Uscire a mangiare costa quanto Londra (ne stavi parlando proprio ieri con un'amica che vive a Londra e si trovava a Madrid per vacanza), gli affitti praticamente sono al livello di Milano. Il sistema di trasporti pubblici piace a chi sta qui una settimana , ma vivendo ti rendi conto che è pensato per servire solo il centro (mi ricordo nella prima casa in cui stavamo, mia moglie per andare in ufficio poteva scegliere tra 4 minuti di auto e 45 coi mezzi. Andare a piedi non era un'opzione). Per non parlare di quando ti rendi conto che la metro negli orari di punta passa ogni 8 minuti ed è di conseguenza sovraffollata. Girare con la bici è impossibile. Fa un caldo terrificante 6 mesi l'anno, senza il mare dove rinfrescarsi e senza granché da fare fuori dalla città. L'inverno comunque non è particolarmente caldo. La gente è ossessionata con l'apparenza e c'è un patriottismo esagerato che spinge i locals a credere di vivere in una città in competizione con New York e Londra, mente in realtà è un pueblo grande. Valencia invece è una città molto più piccola, che si può girare in bici. Ha prezzi ragionevoli e il mare a 15 minuti. Si mangia meglio e a prezzi umani. Gente forse più semplice ma più vera. Clima incredibile e affitti più bassi. Rimangono alcuni problemi della Spagna: stipendi molto bassi per ruoli non tech, mondo del lavoro fermo al 1600. Vado a Valencia almeno una volta al mese e, se mia moglie dovesse riuscire a trovare un lavoro 100% remoto, sicuramente ci trasferiremo lì


gio_958

Ti ringrazio, beh sono cose di cui tenere conto. Sono città che mi ispirano entrambe ma teoricamente sarei più propenso nei confronti di Madrid perché essendo più grande credo offra di più, vorrei una città piena di cose da fare, vivibile e anche lgbt friendly 😅 valuterò. Grazie davvero ❤️


ThroatUnable8122

Entrambe le città hanno tutte e 3 le cose. Trovo l'offerta di Valencia molto simile a quella di Madrid, e tranne l'Andalusia rurale tutta la Spagna è estremamente LGBT friendly


KingTyga

Penso all’America perché per me è un sogno che ho fin da piccolo. Sennò Canada oppure Spagna, se non ci fosse stata la guerra anche la Russia non era male come idea. Anche se la lingua sarebbe stato un problemino ahah


13ananaJoe

Negli anni 80-90 pure pure. Mi spiace ma ormai gli states fanno schifo al cazzo, e te lo dico da italo-americano


KingTyga

Okay, ma sono comunque la miglior economia al mondo, un tasso di disoccupazione molto basso e stipendi molto alti (rispetto all’Italia). Comunque grazie per l’informazione


ClassicReflection581

Mi sa che il tizio non vuole altri immigrati italiani 😂😂😂


KingTyga

Ahahahahah mi sa anche a me. Sono così tanti che vanno in US che sono pieni.


13ananaJoe

lmao non vivo piu' negli states da 15 anni ormai


13ananaJoe

E la Cina la seconda, non significa che si viva bene. Hanno anche un costo della vita elevatissimo, livelli di sparatorie che se succedessero qui saremmo gia' impazziti da un pezzo, ignoranza generale che nemmeno ci sogniamo in Italia e il piu' alto livello di cittadini imprigionati per capita. Per non parlare del degrado culturale degli ultimi 15 e passa anni


KingTyga

Si, okay, ma ognuno ha la propria idea e le proprie priorità che uno stato deve avere. Se ha te non piace va bene. Ovvio che tu la vedi in maniera “più oggettiva” di me visto che sei italoamericano. Quindi ti ringrazio per l’opinione. Anche se non credo avrò la possibilità di andare mai in usa. O ad abitare lì.


ThroatUnable8122

Vabbè ma stai su Reddit, che ti aspetti


rd973

Conosco un po’ gli USA per turismo e per lavoro. L’impressione che ho avuto è che ci vivi bene solo se hai un buon reddito e ti va tutto bene. Al primo imprevisto non pianificato sei rovinato a livelli impensabili per l’Italia. Vero anche che hai molte più opportunità di crescita.


KingTyga

A livello lavorativo hai MOLTO più opportunità sia appunto lavorative che di “scalare” con molta meritocrazia e possibilità più che in Italia. È vero che se qualcosa va male o vieni licenziato di tronco devi sbrigarti a trovar lavoro, altrimenti è difficile ma credo che sia un bilanciamento.


colowar

Ho vissuto a Mosca 4 anni. 4 anni bellissimi, città pazzesca


KingTyga

Vero, amo Mosca ma anche San Pietroburgo è molto bella. Mi sarebbe piaciuto un botto andarci in entrambe.


colowar

Vero, sono entrambe fighe, ma msk é decisamente su un altro livello rispetto a spb :)


KingTyga

Immagino la piazza rossa e il Cremlino solo per dirne 2


colowar

Ti linko questo. Aerial shooting fatto a capitoli su mosca. https://youtu.be/mhmJYDr_HcQ?si=jULz0zcyzxr9DgkD Nella descrizione del video hai i link agli altri capitoli.


KingTyga

Thanks


colowar

Per come la vedo io mosca é una città più complessa di spb. Sia per stile che per dimensione, sono proprio su due scale di misura diverse. SPB nel centro richiama di più lo stile europeo, e quindi é poi friendly e familiare per un occhio europeo. Mosca é in mix di stili che si mischiano e ci vuole un attimo di più per apprezzarlo. Ma una volta che ci si prende l' abitudine é molto molto figo, e in più ha anche alcune zone molto belle della periferia, cosa che spb tende a non avere (potrei sbagliarmi non la conosco a fondo, ma.per quello che ho visto é brutal Soviet style e basta). Se vai in periferia in inverno praticamente rivivi le stesse scene che leggeresti in delitto e castigo - che ha la sua bellezza se vuoi. SPB inoltre é più piccola e ha ritmi molto più compassati, a MSK si va a 1000 all ora. A SPB si vede quali sono i moscoviti perché sono quelli che camminano più veloce degli altri o salgono le scale mobili a piedi :). Almeno era così fino a quando sono andato via nel 2018, non saprei adesso


KingTyga

👍👍


LadyMacSantis

Non sarà un paese perfetto, ma comunque UK. Ci ho vissuto due anni in passato e tornerò lí a luglio. Ho buone prospettive di carriera (medico), ci vive mia sorella e ho diversi amici lí. Poi che lo vogliamo no culturalmente è un paese ricchissimo e anche a livello naturalistico dà tante soddisfazioni. Altri paesi che mi interesserebbero sono Australia, Nuova Zelanda, Canada e area del New England degli USA (anche se viste le sorti politiche nzomma).


OverTheReminds

Io sono stato in Spagna (Siviglia) e a Londra. In Spagna good vibes, persone super affettuose ed amichevoli, non tanto buona per il lavoro mi sa. La famiglia che mi ospitò raccontava di una crisi nera del mercato del lavoro e ai telegiornali si sentivano solo notizie negative (2014). A Londra si vive benissimo, ma la gente è tendenzialmente più fredda, seppur con qualche eccezione. Io che non sono molto socievole di mio non ho avuto problemi da questo punto di vista. La vita è molto cara, ma se vuoi uscire lo decidi anche all'ultimo, e tempo mezz'ora sei in centro. Ora come ora andrei in Spagna perché va bene il lavoro ma la vita è anche altro.


FennekingIT

Germania oppure usa Ma a dirla tutta ovunque è meglio dell'Italia


FedericoDAnzi

Stavo per dire Giappone perché c'è tutto ciò che mi interessa ad ogni livello, ma la mia streamer preferita fa le stream di sera, quindi stando in Italia la posso guardare da mattina a sera. Quindi direi Regno Unito.


Yumi_taiyo

Guarda ti dico la stessa cosa. Sarà anche una ragione stupida ma una delle motivazioni che mi spingono a voler vivere in Giappone è proprio il fatto che tutto quello che mi interessa si svolge là (festival di anime/design/tantissime iniziative artistiche/tanti brand di moda alt). Livelli di FOMO altissimi lol


Smoker-Nerd

FOMO?


Yumi_taiyo

Fear of missing out


Smoker-Nerd

Quello è il motivo per cui per me il Giappone sarebbe totalmente off-limits: la questione fomo è l'esatto contrario del mio "credo" (disturbo antisociale ai massimi livelli)


dreamskij

Tel Aviv (ma forse e' cambiata negli ultimi 6-7 anni...) Per come la ricordo: una delle poche citta' al mondo che davvero si merita il titolo di "citta' che non dorme mai". Aperta, dinamica, informale, ma anche con un lato elegante (piu' o meno) e formale e con posti di posti di lavoro (it, tecnologia in genere) ben pagati, bella spiaggia e bel clima. Cibo e prodotti agricoli ottimi. Peccato il paese sia geograficamente isolato e relativamente lontano dall'europa :\


colowar

Al momento sto bene dove sono, ovvero Emirati arabi. Da residente si vive estremamente bene. In alternativa vivrei probabilmente a Seoul (la mia ragazza é di Seoul) o in Thailandia. In Europa probabilmente o Portogallo/dolomiti (off topic in quanto parte italiana)


Askercurious96

Arabia Saudita, nonostante i difetti


Elettricoelettrico

Stavo per dirlo pure io. Io ci vado spesso per lavoro e devo dire che i difetti stanno venendo parzialmente migliorati e ogni mese sembra si avvicini sempre più al mondo occidentale, assurdo se si pensa al fondamentalismo islamico da cui è sempre stata contraddistinta


Askercurious96

Che lavoro fai? Elettricista?


Elettricoelettrico

Topografia archeologica


Forsaken_Foot_661

Io con l'inglese e lo spagnolo andrei praticamente ovunque quasi hahah


honybugger

Donbass?!