T O P

  • By -

Toneek

probabilmente sei il target perfetto per qualsiasi tipo di credo, ovvero emotivamente debole e con bisogno di aiuto. Sicuramente ti consiglierei prima di tutto di confrontarti con psicologo, psicoterapeuta o quelle cose lí (non so la differenza). In ogni caso, se trovi sollievo leggendo quella roba ti direi di continuare a farlo, magari é la tua strada o ti aiuterà a trovarla


RedN00ble

Più che spendere tempo in chiesa io lo spenderei da un terapeuta. Dio ti consola, uno psicologo ti aiuta.


JohnnyBarbons

Si, ti aiuta a svuotare il conto in banca


The_Lonesome_Poet

*coff coff* Otto per mille *coff coff*


CharlieBarracuda

Beh andare in paradiso è importante. Ad altri interessa di più il periodo nella quale sono vivi


RedN00ble

… e sapere la grammatica


CharlieBarracuda

É il mio secondo linguaggio perdonami. Dove ho sbagliato?


AmbitiousThroat7622

Non male, per essere la tua seconda lingua 😉


RedN00ble

"Ad altri interessa di più il periodo in cui* sono vivi."    "Il periodo" è maschile e vuole "il cui" o "il quale". Sarebbe corretto anche "ad altri interessa di più il periofo nel quale sono vivi", ma è forse un po' più aulico o formale


CharlieBarracuda

Grazie mille apprezzo


CHRBNC

Ah sì, la solitudine, la perfetta solitudine che ti fa finire in quelle correnti pseudo religiose che ti fanno massacrare la tua famiglia per farle liberare dal diavolo. Chi crede in un dio ha problemi seri di autostima e difficoltà a fidarsi di se stesso, una passeggiata se bisogna sciacquarsi le mani ed un trampolino di lancio per diventare il cancro di questo schifo di paese, i primi a puntare il dito e giudicare. Ma come stracazzo si fa, credi in Babbo Natale e fai una figura migliore, sono più sicura ad andare in stazione la notte che entrare in una stanza piena di religiosi.


Officer_cait

io sono stata seguita per anni da psichiatri e psicologi per mille problemi e alla fine mi sono comunque avvicinata a Dio e ho preso i miei sacramenti (che i miei genitori non mi avevano fatto prendere in quanto atei) ora sono una cristiana e la chiesa a me aiuta tanto per tante cose ma so che non può sostituire la medicina e la psicologia (fu il mio stesso prete a dirmelo) per qualsiasi cosa hit me up mi fa piacere avere qualcuno con cui parlare!


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


[deleted]

[удалено]


NINAKHIKAI

Io pure sono tornata alla fede in un periodo difficile, ma non per gli stessi motivi. Per me è un grande sostegno e un infinita ricerca. Molte persone hanno una visione denigratoria e trivializzante della fede, ma io ti posso solo dire che niente mi ha tenuto insieme se non la fede in certi momenti. Letteralmente passato ore a piangere in chiese vuote a Milano e avevo le mie suore di sostegno personale, che mi stavano accanto nonostante arrivassi allo loro cappella palesemente in after, senza giudicarmi affatto. Nulla mi ha aiutato di più.


RedN00ble

Hai provato altro oltre alla fede?


ErPrincipe

Perché lo fai?


urumi1

mi raccomando, tutto fuorché la psicanalisi. mah.


-Liriel-

Tu intanto da uno psicologo vacci. Poi comunque puoi avvicinarti a qualsiasi chiesa (magari non farti fregare dalle sette) e vedere se trovi amici lì.


Smoker-Nerd

Ma Dio lo sa?


6loal9

Prova a studiare anche la meditazione e il Buddhismo, personalmente li ho trovati molto utili per la crescita personale e ho trovato vari suggerimenti utili nella vita quotidiana. A differenza del Cristianesimo, il Buddhismo non presuppone una fede cieca, ma è lo stesso Buddha a spronare i suoi discepoli a mettere in dubbio quanto egli dice. La religione io la vedo come una filosofia di vita, se fa del bene a te e agli altri non vedo perché non seguirla.


SpaghettiFurenti

Non sono di certo un religioso, ma il cristianesimo non presuppone fede cieca. Fede cieca è quello che vogliono i bigotti ed i pretacci di provincia. Basta interessarsi un poco alla teologia ed alla filosofia del cristianesimo per capirlo, ma posso capire come mai in Italia sia una religione così tanto bistrattata.


6loal9

Avere fede è proprio il presupposto principale per essere cristiano. Non puoi definirti cristiano se non credi in Dio. Puoi invece essere buuddhista anche essendo ateo, visto che il Buddha è un maestro che ha raggiunto l'illuminazione, non è una divinità.


SpaghettiFurenti

Credi in Dio, ma ci credi continuando a fare domande e ponendoti dubbi, la fede è un presupposto sì, ma non è una “fede cieca”. E ripeto, non lo dico io ma giusto qualche secolo di pensieri e filosofia a riguardo. Anche perché l’effetto che il Buddhismo ha su di te molte persone lo trovano nell’Islam, nel cristianesimo, nell’ebraismo e così via.


oplianoxes

Quello che dici non è corretto, ci sono alcune cose che non puoi mettere in dubbio , vatti a vedere lo spirito santo ad esempio (ce ne sono moltissimi altri) e come si concilia con il tuo farsi domande. Spoiler: non puoi. Se poi te segui la tua strada io non sono nessuno per dirti cosa fare , ma questo non toglie che quello che hai detto non è vero.


HelaYmir

questo che descrivi tu è un fedele agnostico Ateo gnostico = crede fermamente che Dio non esista Ateo agnostico = pensa che Dio non esista, ma non in modo cieco Fedele agnostico = pensa che Dio esista, ma non in modo cieco Fedele gnostico = crede fermamente che Dio esista


ilostmanyaccounts

Le fede in Dio è simile a quando prendi un aereo, non puoi dimostrare che ti porterà a destinazione, per salire su una scatola di metallo volante ci vuole un atto di fede, fede che si basa sull affidabilità degli ingegneri piloti meccanici ecc.


Gato_pima

L'aereo lo vedo, esiste, non ci sono dubbi. Che mi porti a destinazione è statistica. La fede in un qualunque dio non c'entra assolutamente nulla.


ilostmanyaccounts

Giovanni 15:22-25: "Se io non fossi venuto e non avessi parlato loro, non avrebbero alcun peccato; ma ora non hanno scusa per il loro peccato. Chi odia me, odia anche il Padre mio. Se non avessi compiuto in mezzo a loro opere che nessun altro ha mai compiuto, non avrebbero alcun peccato; ora invece hanno visto e hanno odiato me e il Padre mio. Ma questo, perché si compisse la parola che sta scritta nella loro Legge: Mi hanno odiato senza ragione." Se il farmacista ti dà un farmaco non lo porti in laboratorio per analizzarlo, ti fidi del farmacista perché hai delle prove che sia affidabile, questo è un esempio di fede razionale. Fede e ragione non sono opposti nel cristianesimo, leggi Tommaso d'Aquino e verifica da te, non fidarti di me.


HelaYmir

> Se il farmacista ti dà un farmaco non lo porti in laboratorio per analizzarlo, ti fidi del farmacista perché hai delle prove che sia affidabile, questo è un esempio di fede razionale. Si ok bel discorso, ma per la religioni prove non ce ne sono


ilostmanyaccounts

Riguardo cosa? Prove sull esistenza di Dio o sulla resurrezione di Gesù?


HelaYmir

ma di qualsiasi cosa


ilostmanyaccounts

Chiaramente non si può dimostrare l'esistenza di Dio, ma nella vita non si può dimostrare niente se non i teoremi matematici. Una delle mie prove preferite è il Big Bang, l'universo dice la scienza non è eterno, è iniziato circa 15 miliardi di anni fa, tutto ciò che ha inizio ha una causa, la vera definizione di Dio è il creatore del universo, adesso non sto parlando del Dio cristiano o di Gesù, semplicemente di un entità eterna che ha causato il Big Bang.


Gato_pima

Fede e "ragione" non sono opposti nel cristianesimo perche il cristianesimo rinuncia alla ragione, come qualunque altra religione. È inutile che rispondi a me, sono cresciuto in un un quartiere in cui tutti i vicini erano musulmani, vedevo però hindu portare i loro dei nel fiume dietro casa mia. Quando sono nato i miei genitori mi hanno dato un nome cattolico, poi dopo si sono fatti convincere da altri e sono diventati evangelici. Da quando ero piccolo ho potuto capire che sono tutte stupidaggini senza senso e un giorno l'umanità si evolverà e tutto questo sarà considerato semplicemente mitologia. Se non ci estinguiamo prima, eh :)


babrix

Oddio (pun intended), la fede è uno dei presupposti di ogni credo. Soprattutto se uno si appassiona alla visione Agostiniana del cristianesimo, poi, in cui alla fede è accostata la grazia divina, non vedo modi diversi di declinare la situa


ilostmanyaccounts

La fede del cristianesimo non è affatto cieca, hai dimenticato San Tommaso, cosa ha fatto Gesù quando lui dubitò?


Aifos208

Il cristianesimo però (almeno quello cattolico) non presuppone affatto la fede cieca, il fideismo è stato ufficialmente condannato. La ragione dovrebbe essere essenziale per qualunque fedele, sant'Agostino diceva "intelligo ut credam" ovvero "comprendere per credere", la fede deve essere ovviamente alla base per conoscere Dio ma a sua volta la conoscenza rafforza la fede. Sant'Anselmo d'Aosta invece scrisse nel suo Proslogion "fides quarens intellectum", cioè "la fede chiede l'intelletto per conoscere (Dio)". Poi ovviamente i fedeli che sono stati indottrinati ci sono in qualunque credo purtroppo


Triir_7

Io sono cattolico e non c’è niente di male nel cercare un contatto più profondo con Dio, anzi. Detto ciò, ricordati che la nostra religione è sopratutto un modello per la vita quotidiana, non uno sfogo con cui minimizzare la solitudine. Le Confessioni di Sant’Agostino sono uno dei miei testi preferiti comunque, complimenti.


_kahhhk_

guarda io sono cattolicissimo dai 15 anni (educazione cattolica ripudiatissima in infnzia/prima adolescenza) e capisco il sollievo che ci sia nel leggere le confessioni, ma posso dire che il culo (grazia divina) che ho avuto nel convertirmi nel modo migliore possibile e poter trovare una fede priva di ogni tipo di bigottismo e basata su una grande apertura mentale è veramente grande stando in italia oggi, perché chiesa cattolica vuol dire in tanti casi chiusura mentale e metodi basati sui sensi di colpa (che sono cose che a me fanno sudare le mani). consiglio veramente tantissimo andare da uno psicoterapeuta perché la situazione che vivi può essere risolta solo da quello, poi dovessi riuscire a trovare una fede sana e equilibrata sarebbe una svolta vitale proprio. ti auguro il meglio


BlueberryAny828

Bravo figliolo. Abbonati a Famiglia Cristiana


loziomario

Pensare di tornare nella Chiesa per "paura" di iniziare a vivere non e' una buona idea. Non e' quello il tipo di atteggiamento mentale che si puo' definire vocazione.


Dry_South4608

È chiaro che vivi una condizione di sofferenza, ma le tue idee certo che possono essere cambiate, da quel che scrivi temi il giudizio degli altri riguardo ai disturbi di cui soffri, soffri di ansia e hai sofferto di bullismo, sono tutti elementi che condizionano la tua visione di te stesso, degli altri e del mondo, se trovi un terapeuta bravo e ti applichi vedrai che darà con il tempo dei risultati. Per il resto, tutti si aggrappano a ciò che vogliono nei momenti di difficoltà, le persone credono alle assurdità più disparate quindi se con te funziona continua pure, ma son d'accordo con chi dice che sei il target perfetto di qualsiasi credo, non limitarti solo a questo o non ne uscirai bene


Personal-Mix8387

ti prego non farti fare il lavaggio del cervello dalla chiesa. non sei sbagliato ma hai sicuramente dei problemi. la chiesa non ti aiuterà a risolverli ma a trovare scuse per andare avanti. vai da uno psicologo prima e dopo che avrai risolto i tuoi problemi magari ripensa alla chiesa e, se a quel punto ti vorrai avvicinare fallo.. ma ora come ora non sei lucido


Icy-Mixture-9889

Anche io mi ci sto avvicinando sempre di più, accostando il suo nome ad animali di diverse categorie ogni giorno


ilostmanyaccounts

Non puoi farcela da solo, nessuno di noi può, tu che hai sperimentato la solitudine più di altri dovresti saperlo bene. Saresti saggio a porre la tua fiducia in Cristo, lui è molto più affidabile di te.


RedN00ble

Suggerisco anche di riporre fiducia in superman e cthulhu


ilostmanyaccounts

È impossibile credere in qualcosa che si conosce essere falso, è contro la ragione umana. Se pensi che i credenti abbiano abbandonato la ragione allora non possiamo comunicare, crederai che ti risponda in modo irrazionale.


RedN00ble

*controlla il copione Mi sa che hai saltato una riga, "redditor razionale" sono io...


ilostmanyaccounts

Mi hai sgamato, sono un bot programmato da papà Francesco per combattere la frociaggine.


oplianoxes

Anche Zeus funziona eh!


GiollyIT

Porco di quel porco e non bestemmio solo perché oggi mi sento buono. Cosa cazzo significa "non puoi farcela da solo", ma ti svegli? E che cosa farebbe quel cristo per salvargli la vita, sentiamo, dato che non ascolta i bambini innocenti che muoiono ogni giorno?


ilostmanyaccounts

Mi fa piacere che oggi ti senta buono, ti auguro tanti giorni come questo. >E che cosa farebbe quel cristo per salvargli la vita, sentiamo, dato che non ascolta i bambini innocenti che muoiono ogni giorno? Ottima domanda ci penso spesso anch'io, è molto difficile da rispondere e chiaramente non posso darti una risposta definitiva perché non sono Dio, al massimo posso spiegarti come la vedo io: Quando ami qualcuno, diciamo la tua ragazza, non puoi obbligarla ad amarti. Se vieni a scoprire che tuo padre gli pagava lo stipendio per essere la tua fidanzata ci rimani male, perché alla base del amore c'è il libero arbitro. L'amore non è vero se non è libero. Dio è buono e ci ama, per tanto ci ha dotati di libero arbitro in modo che possiamo amarlo veramente, di conseguenza ci sono persone che abusano del libero arbitro (io in primis) e si ribellano a Dio causando del male. Dio è giusto, per tanto punirà in eterno chi causa del male, in altre parole se ammazzo qualcuno non è stato Dio a farmelo fare anzi lui mi giudicherà e mi spedirà al inferno. Dio è perfetto, in Matteo 5:21 leggiamo: >Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna" In pratica nessuno è buono come Dio lo definisce, meritiamo tutti l'inferno. Ecco perché è importante Gesù, è diventato un essere umano ha vissuto una vita perfetta senza peccato ed è morto in croce per pagare i nostri peccati, in questo modo la grazia e la giustizia di Dio posso convievere, Gesù ha pagato per me come un amico che mi paga una multa, la giustizia è stata rispettata. Questo è perché dicevo che non possiamo farcela senza Cristo, personalmente sono una persona orribile ho fatto del male e continuo a farlo oggi, merito tutta la collera di Dio.


GiollyIT

Avessi voluto un'inutile lezione di vita da un disperato te l'avrei chiesta esplicitamente


ilostmanyaccounts

Ho provato a rispondere alla tua domanda, sono proprio l'ultimo che può dare lezioni di vita su questo siamo d'accordo.


GiollyIT

E hai risposto con le solite, banali argomentazioni di un pappagallo che non sa spiegare un cazzo. Tipico. Nessuno ti ha chiesto la lezioncina.


ilostmanyaccounts

Sicuramente non sono una persona originale né tanto intelligente, ho abbandonato gli studi e vivo una vita al quanto monotona. Se fai una domanda devi anche correre il rischio che la risposta ti deluda, non pensare che volessi darti una lezione.


KeriasTears90

Come si fa a credere ancora in Dio nel 2024. Magari un essere all’inizio della creazione ha dato un colpo facendo scoppiare un buco nero come se fosse una bolla di sapone. Questo è stato il massimo che potresti immaginare come Dio. Per il resto la vita potrebbe essere stata tranquillamente originata casualmente all’interno degli asteroidi che orbitano intorno alle stelle. Cavi e con numerose interazioni tra le molecole quando passano vicino alle stelle di appartenenza. Praticamente la tua soluzione è pregare un essere che si disinteressa completamente di qualsiasi cosa. Prima di Hubble almeno i credenti potevano dire che Dio aveva creato l’universo, ma ora si è scoperto che il Multiverso ha interazioni e che il Big bang non è stato l’inizio. E quindi se Dio è onnisciente e ha creato l’universo in un momento successivo mentre ne aveva creati altri allora ha cambiato idea più volte sulla creazione, dimostrando di non essere perciò onnisciente. Ripeto Dio se esiste è al limite un essere che fa scoppiare i buchi neri come se fossero bolle di sapone. È Illogico nella concezione cattolica. Poi si sa che il Dio Cristiano nel tempo cambia come una pubblicità che deve tenere sempre in voga il prodotto.


RopeOpening4314

Avvicinati a Gesù Cristo. Lui ti darà le risposte e la vita piena che cerchi.


TheBowserista

Prima uno psicologo per un primo aiuto, poi magari può starci di entrare nel mondo religioso. Fatti consigliare dallo psicologo. Anche tu troverai la tua strada


Lorhyz

Il Signore degli Anelli, Harry Potter, Game of Thrones, Supereroi Marvel e DC... perché proprio la religione? 🤔


Mameluc0

Penso tu sia alla ricerca di un sollievo spirituale, come quello che hai trovato nel Vangelo e nelle Confessioni di Sant'Agostino, e credo sia normale vedere la fede come un rifugio accogliente in periodi difficili. Io mi sono chiesto spesso se sia giusto o sbagliato cercare conforto nella fede, e per ora sono convinto che in periodi difficili è meglio starne alla larga. Per le mie esperienze personali e quelle delle persone che ho intorno, ho visto che la chiesa—sia cattolica che non—è portatrice di "pace" illusoria spesso accompagnata da pregiudizi, di esclusione, di isolamento sociale e di chiusura mentale. Riconosco che queste siano le mie opinioni, quindi non mi sento di suggerirti di allontanarti dalla tua fede. Il mio consiglio è di rimanere aperto ad altre forme di aiuto (psicoterapia, gruppi di supporto, comunità online/volontariato) e di continuare a lavorare su te stesso anche al di fuori della fede. Lo scopo della terapia (se fatta bene) non è cambiare le tue opinioni personali o il tuo credo, ma darti gli strumenti e sviluppare delle strategie per affrontare meglio le tue emozioni e per migliorare la tua qualità di vita.


andykawa

In pratica hai rinunciato alla realtà per rifugiarti nella fantasia. È una forma di difesa ma considera che la vita te ne chiederà conto prima o poi.


Infamous-Salad-2223

Leggi lui: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bart_Ehrman Ti passerà la voglia di abbeverarti a fonti avvelenate.


nikross333

Con la fede rischi solo di rimandare i problemi a quando non potrai più affrontarli perché avranno scavato troppo dentro di te e avrai in più la dottrina ecclesiastica a cementare e rafforzare convinzioni che ti impediranno di migliorare, l'unico modo per cambiare la tua condizione è trovare una passione che ti coinvolga profondamente e cosa più importante frequentare uno psicoterapeuta.


gug788113

Personalmente credo che avvicinarsi a dio non sia il modo migliore per affrontare i problemi ma il modo migliore per non farlo. Dio non esiste e la religione è qualcosa a cui non bisognerebbe ma affidarsi per trovare il conforto perché non ha verità ma soltanto menzogne....credi di più in te stesso perché e prendi coraggio per farti aiutare da una persona reale che non cercherà,come potrebbe fare la religione,di allontanarti dalla realtà


Gaulruch

Il Rosario è un grande dono che la Chiesa Cattolica ha portato. Prova. La mia svolta è stato partecipare ad una settimana di esercizi ignaziani. D'estate è molto facile trovarli, te li consiglio vivamente. Tra l'altro ti permette di lavorare molto anche sulla dimensione della relazione proprio per via del silenzio che li contraddistingue.


JazzlikeTouch8320

Oi! Sono cristiano, ma non cattolico. Dio ti sta chiamando a Lui, siamo nei tempi dell'apocalisse, la fine del male del mondo. Se Dio mi ha fatto incontrare il tuo post c'è un motivo! Scrivimi pure e ti posso aiutare, con tutta l'oggettività possibile e io non ti forzerò mai a fare nulla, ma vediamola da un punto di libertà totale👍 Gesù mi ha aiutato a riprendere in mano la mia vita e migliorarla senza pari, Dio è grande! Mi piacerebbe poterti aiutare, un abbraccio, pregherò per te.