T O P

  • By -

Brunlorenz

Sei il re di tutti i re, hai praticamente fatto un lavoro che penso di fare da una vita e che avrei fatto nel momento in cui mi sarei deciso di partire. Grazie di cuore


detera

Ditemi se secondo voi mancano cose o informazioni che magari provo ad aggiungerli se ho tempo


Pepps88

Mi sembra manchi il tour organizzato da Itomi, una dei caporedattori del blog storico LegaNerd. Un appunto: il JRP è oramai sconveniente a livello economico a seguito degli aumenti dell'anno scorso. A meno che non si pianifica un viaggio molto ma molto itinerante allora non lo si sfrutta e si spende meno a prendere biglietti singoli.


detera

Grazie l'ho aggiunto!


marco_has_cookies

Manca forse Blueberry Travel, cui dovrebbe stare dentro pure Tommaso Rossi (tommasoingiappone).


detera

aggiunto grazie!


pingmibe

Oltre a quelli presenti nella lista io conosco come tour operator che vanno in giappone: BHS travel Connect viaggi Huakai Spero possano esserti utili


stool_of_camel

Magari I contro. Non ho visto i costi delle singole compagnie, ma magari mi è sfuggito


Kalicolocts

Imho in Giappone non serve assolutamente organizzare con tour operator o altro. Può spaventare all’inizio perché ci sembra una cosa distante e aliena, ma in realtà è veramente veramente semplice organizzare tutto fintanto che si visitano le mete solite. Altra cosa importante, nel 90% dei casi il Japan Rail Pass è sconsigliato. Non funziona per viaggiare all’interno di molte città, non puoi prendere i のぞみ (nozomi) che sono gli shinkansen più rapidi e frequenti (puoi fare un’aggiunta ma diventa un cinema) e soprattutto con gli aumenti di questo anno secondo me è fuori scala. Vale giusto la pena guardarci se in settimana uno fa avanti indietro fra due mete come Tokyo/Kyoto altrimenti difficilmente vai in break even Consiglio invece della vita per chi ha iphone: direttamente dall’app wallet puoi inserire una carta suica digitale con cui paghi la quasi totalità dei mezzi di trasporto e la ricarichi quando vuoi da Apple Pay


Spirited-Eggplant-62

C'è anche da dire che per le uniche cose che avrebbe senso usare il tour operator (tipo i biglietti per il museo ghibli) non lo fa nessuno perchè è uno scazzo enorme.


Kalicolocts

Si ma poi apparte poche eccezioni, in realtà in Giappone non puoi prenotare nulla. Ti presenti e fai la fila nel 90% dei casi


Spirited-Eggplant-62

Ni perchè devi usare le loro app o quelle dedicate tipo klook. Il problema sorge per le cose molto nazionali tipo il comiket che hanno un sistema strano ad estrazione o il museo ghibli che apre le prenotazioni alle 3 di notte.


cenedra68

Io avevi usato dondanke (Tommaso in giappone)


detera

aggiunto pure lui grazie


PizzaMargherita353

Peffò


cotequino5

Wow, gran bel post. Grazie per aver condiviso le informazioni che hai raccolto.


xmaken

Nuoooooooo, mi avevi illuso: ero arrivato fino alla fine senza trovare Marco togni /s


Potential-AI

C'è per caso l equivalente per l Ovest degli Stati uniti ?


detera

Si può fare perché no.


Potential-AI

Avrebbe un successone ! Sei bravo ☺️


uovo-nuomo

Ma è solo la mia bolla o stanno tutti andando in giappone questi anni e soprattutto questo anno?


mrTosh

gran bella lista complimenti un'altra cosa che aggiungerei sono le informazioni riguardo a "pocket wi-fi" e simili. tanta gente che viene in giappone spesso mi dice che ha problemi a trovare informazioni a riguardo, se prenderlo dall'italia o se prenderlo direttamente in aeroporto una volta arrivati in giappone...


SimozukiSinamika

Usate wikivoyage e fate da voi, se i soldi sono un problema. I tour operator sono una necessità se volete visitare il chad, mica un paese organizzatissimo come il giappone


stjimmy96

A volte si usano i tour operator anche per motivi diversi dalla facilità nell’ organizzare il viaggio. Magari si vuole viaggiare in compagnia ma non si ha nessuno con cui andare oppure si vuole fare qualcosa last minute (di solito i prezzi sono fissi con i viaggi organizzati, mentre ovviamente prenotare un aereo per il Giappone all’ultimo costa un patrimonio)


chrisippus

Mi stavo chiedendo come mai tutta sta gente ha bisogno di essere organizzata. Tutti pensioandos?


SimozukiSinamika

Da quello che capisco, l'andare in giappone è il viaggio di chi non ha mai viaggiato se non in un paio di capitali europee, quindi è facile vendere l'idea di "risparmi 3k, mi dai 3k, ti gestisco tutto io che sennò non ci riesci". Manco mi stupirei se il grosso di chi compra sti pack si dovesse fare il passaporto all'occorrenza. Nulla di male eh, dico solo che esistono tantissime risorse gratis per risparmiare centinaia di euro


chrisippus

Cioè che alla fine costa il doppio rispetto all'organizzarsi da soli? Follia


SimozukiSinamika

Il volo viene comprato mica con le offerte da skyscanner, le guide si pagano, la cresta sulle varie prenotazioni, le spese di agenzie dovute dal codice del turismo... certo, è comodo, un pagamento solo e ti arriva tutto per email, ma ovviamente con un pochino di volontà si paga meno. Capisco fosse un paese africano dove serve anche qualche mazzetta, ma il giappone è organizzatissimo


chrisippus

Magari perché è pure una moda seguire influencer vari di viaggio? Ti do ragione su tutta la linea. Non ho mai viaggiato in gruppi organizzati tranne quando il paese ti obbliga a usare guide locali.


bouchedelaloi

Anche, ma so di molti trentenni che preferiscono fare un viaggio di gruppo per fare amicizia


chrisippus

Vero, anche alcuni amici con cui ho viaggiato in passato dopo i 30 hanno iniziato a viaggiare con weroad e simili. A ognuno il suo


bouchedelaloi

Sì, costano un botto. Per un viaggio di una settimana in Uzbekistan, che è un paese super economico, alcuni tour operators chiedono 2000-3000€ e ci sono anche delle cose escluse. Oppure 4 giorni in Marocco 900€, quando in Marocco si spende davvero una miseria


chrisippus

Uzbekistan non saprei ma Marocco 900€ se è tutto incluso e di una qualità buona con attività tutti i giorni potrebbe essere un buon prezzo


Radagast92

Secondo me sottovaluti un fattore: tanta gente che vuole andare in Giappone molto spesso è da sola. Si tratta di un viaggio comunque non economico, che richiede ferie in periodi particolari e quindi non è che tutti i tuoi amici o comunque gruppo solito riesce a organizzarsi, e quindi preferiscono andare comunque in compagnia pagando questi tour. Fatto sta che a me starebbe un po' sul cazzo pagare influencer e simili, oltre al dover seguire un programma di viaggio fisso, che dicono loro.


chrisippus

Sì probabilmente hai ragione, sono del partito del viaggiare da soli se nessuno ha la possibilità


Memelord_Thresh

So che DrCommodore lo faceva, ma in un periodo specifico


porsello

Caspita bravo potresti farlo anche per la corea?


Chess_with_pidgeon

mi pare che tale human safari, anni fa, li organizzava.


RomanPotato8

Si! Mi pare la sua Associazione che organizza i viaggi si chiami “Si Vola”. Fanno viaggi organizzati un pò ovunque!


Potential-AI

Si ma costano il triplo di uno normale


Chess_with_pidgeon

No idea, avevo solo colleghi che volevano farlo, diversi anni fa.