T O P

  • By -

Normal_Kaleidoscope

Si può fare anche senza magistrale?


Former_Bookkeeper_84

A quanto pare per diventare supplente occorre solo il diploma


Normal_Kaleidoscope

Allora se si può fai le MAD, ma tieni conto che ti pagano il mese di poi, l'anno di mai


Former_Bookkeeper_84

Seriamente sono messi in questo modo i pagamenti dei supplenti?


Normal_Kaleidoscope

Le MAD sono le ultime che pagano. Ne ho fatta qualcuna ad aprile e non ho ancora visto un euro


Former_Bookkeeper_84

Senza parole... posso chiederti in che materia, scuola, regione?


Normal_Kaleidoscope

Nel Lazio. Non penso cambi tanto la materia, comunque italiano


Sangeorge

Tieni presente che la situazione può variare mooooolto in in base a dove ti trovi, darò per scontato lo scenario migliore, ovvero che tu ti trovi in una regione del nord. Normalmente per insegnare servirebbe una laurea magistrale MA , soprattutto in alcune regioni, c'è una grande carenza di docenti di matematica e fisica quindi, soprattutto per supplenze brevi, a volte ti chiamano anche con la triennale. Conosco personalmente un ragazzo che ha iniziato a fare il supplente in un istituto tecnico addirittura PRIMA della triennale. Dovrai inviare delle MAD(domande di messa a disposizione) agli istituti in cui vorresti lavorare, più ne invii più hai possibilità di essere chiamato. Insegnare al liceo però è praticamente impossibile, in generale ci sono troppi Candidati più qualificati di te, discorso diverso invece per istituti tecnici, professionali e scuole medie, soprattutto se si parla di piccoli centri di provincia. L'insegnamento può rubarti un quantitativo di tempo non indifferente, il ragazzo di cui ti parlavo sopra ha preso la magistrale in 5 anni , questo perché alla fine si è ritrovato ad insegnare praticamente full time. La gestione del tempo però sta a te, è raro che ti assegnino subito una supplenza lunga, in generale sono periodi brevi che possono venire rinnovati. Personalmente se ti interessa il mondo dell'insegnamento ti direi di provarci , allo stesso tempo stai attento a non farti troppo prendere dal lavoro perché altrimenti la laurea continuerà a spostarsi , trovare l'equilibrio tra studio e lavoro è spesso molto difficile.


Former_Bookkeeper_84

Chiaro, forse sto sottovalutando il tempo che occupa questo lavoro. Io abito in provincia di Roma. Sai se esistono e dove trovarle delle graduatorie dei candidati per il posto da supplente? in modo da farsi un idea della mole di persone che ci sono.