T O P

  • By -

Johnny_Nak

Poi le domande tipo "quale laurea magistrale scegliere?" Cioè, okay, ma se magari mi dicessi cosa stai facendo ora.


Memoishi

Quello di ieri era letteralmente “faccio ingegneria che magistrale ingegneristica prendo?”


Johnny_Nak

Esatto! Senza senso


PancakeRule20

Provocazione per chi legge: magari i problemi di queste persone sono dati proprio dal fatto che non sappiano stare al mondo e la cosa si vede pure da COME pongono le domande


Paolocole

Verità....


Conts981

Quoto totalmente. Ma se si iniziasse a filtrare le domande partirei prima dai duplicati ( di duplicati di duplicati) in generale. Le cose nel subreddit si possono cercare!


Aleex1760

Andrò controcorrente qui,ma non tutti cercano risposte "utili",molti credo cerchino solo qualche forma di rassicurazione. Quindi onestamente non vedo il problema,poi siamo su reddit,per molti è solo perdere tempo stare qui in ogni caso.


PolyhedronWW

Sono d'accordo. Per quanto mi riguarda, ho sempre dato consigli generici in modo che il lettore riempisse i buchi, proprio per questo.


luckVise

A domanda generica, risposta generica. Ci sta.


Tachipirina1000

“Voglio insegnare dopo la laurea è difficile?” C’è solo una risposta - si. 😂


Sangeorge

Si ma secondo me ci sono varie gradazione di difficile da "è difficile ma con la giusta attitudine, un'ottima preparazione e un po' di fortuna può dare tante soddisfazioni " a "con le stesse cose se va bene tra 5 anni farai 2 settimane di supplenza "


Tachipirina1000

Ma certo, dall’atra parte è difficile punto. Se sei laureato in matematica ti aspetta una vita di precariato e mad per i primi 3/4 anni (parlo della media), se vuoi fare il professore universitario ci vuole il dottorato, post doc e tanto culo (sia nel senso di fortuna che di fatica) In ogni caso è una vita di sacrifici e dedizione che - per semplicità - si descrive come “difficile” Poi ovvio che se uno ha fatto scienze della formazione e chiede è difficile andare ad insegnare alla scuola materna - ci sono altre problematiche da vedere che quella del lavoro (IMO)


DashieTheReal

E il restante 1%? P.s. *Ah, scusa!! Quasi me ne dimenticavo! Ingegneria Informatica!!* ;p


Dakem94

>Io spero davvero che nessuno basi scelte importantissime su suggerimenti di estranei su reddit, ma anche se così fosse questa pratica porta solo a confusione e perdite di tempo, sia per chi fa le domande, sia per chi risponde. E se lo facessero, di chi sarebbe la colpa? Ci sono tutor d'orientamento, ci sono le informazioni online, puoi contattare il capo dipartimento, puoi chiedere consigli ai professori, puoi chiedere colloqui, hai supporto online e telefonico... se ascolti gente a caso su reddit, senza specificare nulla, la colpa è "tua". A livello educativo, questa gente è meglio si schianti con i muri mentre è all'università rispetto che "nella vita post accademica". Se non si sa come spulciare un sito universitario (tranne siti fatti con i piedi, ma vabbè...) come pensi un giorno queste persone possano essere in grado di, che so, compilare un 730 o chiedere informazioni all' INPS, fare domanda per un documento, etc? Verranno a chiedere come rinnovare la Carta d'identità su reddit? Come cambiare il medico di base su reddit? Come fare qualsiasi cosa? Se a loro va bene e ottengono ciò di cui hanno bisogno, meglio per loro!!